Nella guida di oggi vediamo quelli che per noi sono i 3 migliori smartphone fascia bassa presenti sul mercato. Vi proporremo smartphone low-cost ma dotati di buone caratteristiche tecniche cosi da aiutarvi ad acquistare il modello più performante. Vediamo insieme i dispositivi in questione.
Miglior smartphone fascia bassa: quale acquistare su Amazon
Motorola Moto G6 Play
![Motorola Moto G6 Play](https://telefononews.it/wp-content/uploads/2018/05/Motorola-Moto-G6-Play.jpg)
Moto G6 Play di Motorola è un ottimo smartphone di fascia bassa. Un device entry-level di tutto rispetto dotato di caratteristiche tecniche niente male e un design progettato con materiali affidabili e resistenti. Ottimo per chi vuole un ottimo telefono a poco prezzo in grado di offrire buone prestazioni.
Le caratteristiche tecniche complete sono:
- Dimensioni: 154.5 x 72.2 x 8.95 mm;
- Peso: 173 grammi;
- Display: 5.7 pollici HD+, 720 x 1440 pixel, rapporto 18:9;
- CPU: Qualcomm Snapdragon 430;
- GPU: Adreno 505;
- RAM: 3 GB;
- Memoria: 32 GB, espandibile con microSD fino a 128 GB;
- Rete: 4G LTE Dual Sim;
- Connettività: Wi-fi, GPS, Bluetooth, USB;
- Batteria: 4000 mAh;
- Fotocamera posteriore: 13 Mp;
- Fotocamera anteriore: 8 Mp;
- Video: Full HD 30 fps;
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
![Xiaomi Redmi Note 6 Pro](https://telefononews.it/wp-content/uploads/2019/02/Xiaomi-Redmi-Note-6-Pro.jpg)
Xiaomi da anni ha conquistato il pubblico grazie alla realizzazione di ottimi smartphone di fascia bassa con caratteristiche di buon livello. Uno dei migliori terminali dell'azienda cinese ad oggi commercializzato è senz'altro il Redmi Note 6 Pro che fin dal proprio debutto ha venduto un sacco di unità. Il punto di forza è senz'altro l'ampio schermo IPS con diagonale da 6.26 pollici e aspect ratio 18:9 con risoluzione Full HD + pari a 2280 x 1080 pixel.
Le specifiche complete sono:
- dimensioni di 157.9 x 76.38 x 8.2 mm per un peso di 221 grammi;
- display LCD IPS da 6.26 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+, rapporto in 19:9 e vetro protettivo Gorilla Glass con curvatura 2.5D;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 636 fino a 1.8 GHz;
- GPU Adreno 509;
- 4 di RAM;
- 64 GB di storage espandibile tramite microSD;
- dual camera principale da 12 + 5 mega-pixel con Flash Dual LED, Dual PDAF, apertura f/1.9, pixel da 1.4 μm e riconoscimento delle scene;
- selfie camera da 20 + 2 mega-pixel con apertura f/2.0;
- batteria da 4000 mAh;
- lettore d'impronte digitali posteriore e Face Unlock;
- Dual SIM LTE, VoLTE, banda 20, Wi-Fi, Bluetooth, GPS/AGPS/GLONASS/Beidou, micro USB e mini-jack da 3.5 mm;
Wiko View 2 Plus
![Wiko View 2 Plus](https://telefononews.it/wp-content/uploads/2018/11/Come-fare-backup-Wiko-View-2-Plus-1.jpg)
Wiko con questo suo smartphone si è veramente superata. View 2 Plus è uno dei migliori device che si trovano a meno di 200 euro. Vanta uno schermo a tutto display, unito ad un'autonomia di tutto rispetto, è il punto di forza è che punta ad essere una valida alternativa low-cost con le medesime specifiche di un telefono top di gamma. Lo consigliato se cercate un device in grado di fare bene tutto quanto - foto, applicazioni, multitasking ecc - e abbia un design nuovo e aggressivo.
Questa è la scheda tecnica completa:
- Display: 5,93 pollici IPS in HD +
- SoC: Qualcomm Snapdragon 450
- RAM: 4 GB
- fotocamera posteriore: 12 megapixel + 12 megapixel
- Sensore fotocamera frontale: 8 megapixel
- Memoria: 64 GB + micro SD
- Batteria: 4000 mAh
- Connettività: micro USB, Bluetooth 4.2, jack 3,5mm
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo
- Dimensioni: 153,4 x 73,2 x 8,6 mm
- Peso: 166 grammi