Apple+fuma+il+calumet+della+pace..
telefononewsit
/notizie/apple-fuma-il-calumet-della-pace/amp/
Apple+fuma+il+calumet+della+pace..
telefononewsit
/notizie/apple-fuma-il-calumet-della-pace/amp/
Categories: Notizie

Apple fuma il calumet della pace..

A quanto pare Apple cerca di chiudere la questione Samsung e Motorola chiedendo una royalty per la chiusura delle costosissime azioni legali aperte.
Si chiedono 15$ per ciascun terminale Android venduto, 1 e 2,5 % del ricavato.Sicuramente a ragione o a torto questa guerda legale porterebbe solo danni ad entrambi i contendenti anche perchè Apple probabilmente in futuro sarà a sua volta costretta a pagare delle royalty per dei vecchi brevetti..

La notizia è stata pubblicata dal Wall Street Journal, che citando fonti anonime vicine all'azienda di Cupertino ha riferito della sua disponibilità di aprire un tavolo delle trattative.

Il quotidiano finanziario precisa che Apple non intende inaugurare una fonte di reddito basata sulle sue proprietà intellettuali - seguendo l'esempio di Microsoft, per intenderci - ma solo uscire dal cul se sac in cui si è infilata con una raffica sempre più ingestibile di cause civili che hanno portato a vittorie e sconfitte altalenanti e battute d'arresto fastidiose, oltre che costose.
Apple potrebbe smettere di cercare di bloccare i concorrenti
A fare notizia in questo caso non sono le cifre più o meno discutibili, quando il fatto stesso che Apple si sia "abbassata" a scendere a patti, sovvertendo i dettami di Steve Jobs, che voleva una "guerra termonucleare contro Android". A quattro mesi dalla sua scomparsa Tim Cook può avere deciso di prendere in mano la situazione e di fare di testa sua? Difficile a dirsi perché come sempre le notizie su Apple non hanno riscontri ufficiali. Secondo il WSJ la posizione finanziaria molto forte di Apple dovrebbe incentivarla a proseguire le battaglie legali a suon di ordinanze dei tribunali per bloccare i concorrenti, o imporgli di eliminare alcune caratteristiche dai loro prodotti.

Alla luce di queste considerazioni sarebbe lecito e logico che Apple usasse le cause pendenti come merce di scambio per ridurre l'importo di eventuali royalty che lei stessa finirà per pagare a Samsung e Motorola, facendo vedere ai giudici che non è così irragionevole come sembra. Siamo sicuri che la Apple dopo-Jobs sia diventata ragionevole?

telefonino

Published by
telefonino

Recent Posts

OnePlus 13R, ufficializzata la data (vicina) di uscita: batteria enorme, fotocamere potenti e prezzo competitivo

Il momento tanto atteso è arrivato: sta per uscire sul mercato OnePlus 13R, potenziato nelle…

2 mesi ago

Quando non andrebbe usato lo smartphone ma lo facciamo comunque: 7 situazioni rischiose da evitare

In queste 7 situazioni lo smartphone non andrebbe utilizzato, eppure non riusciamo mai a separarcene.…

2 mesi ago

Microsoft blocca l'aggiornamento a Windows 24H2: cosa succede a chi ce l'ha già

Microsoft ha deciso di bloccare subito l'aggiornamento a Windows 11 24H2 a causa di alcuni…

2 mesi ago

WhatsApp, in arrivo novità sui video: richiesta degli utenti soddisfatta

WhatsApp soddisfa la richiesta degli utenti e lancia una novità sui video che rende tutti…

2 mesi ago

Le 5 migliori VPN gratuite di dicembre 2024: offrono funzionalità pazzesche

L'uso di una VPN rende la navigazione su Internet molto più sicura. Ecco quali sono…

2 mesi ago

Apple Watch, è finito il suo 'regno': c'è un nuovo leader indiscusso del settore

Il periodo d'oro dell'Apple Watch sembra essere davvero finito, ora non è più il modello…

2 mesi ago